OPEN DATA HACKABOT
  • Home
  • Chi siamo
  • About
  • La call
  • Galleria
  • Materiali
  • ODHB 2018
    • About
    • Chi eravamo
    • La call
    • Materiali 2018
    • Galleria
    • Video
Foto
 

Foto

ChatBot, opportunità per le aziende e per la PA

Si terra il 30 gennaio (14.00-18.00) il modulo della dell'Innovation Academy, organizzato da Trentino Sviluppo in collaborazione con il Progetto Interreg Europe  Osiris, dedicato ad approfondire le opportunità di business offerte a startup, PMI e grandi aziende di vari settori dai chatbot, ovvero programmi software che utilizzano servizi di messaggistica (ad esempio, Facebook, Telegram) come interfacce con i clienti/utenti per eseguire un numero determinato e circostanziato di compiti utili a fornire loro servizi e informazioni.

​I chatbot stanno iniziando a sostituire lo sviluppo di app grazie alla loro “leggerezza”, flessibilità, integrabilità, e, soprattutto, capacità di mettere personalmente in contatto ogni utente/cliente su suoi specifici bisogni, con chi può dare una risposta a quei bisogni, sia questa una pubblica amministrazione, un grande magazzino, un’azienda o un gruppo di lavoro. I chatbot, inoltre, possono trarre importante supporto dalla disponibilità crescente di dati open
.


Il modulo proporrà dapprima un'introduzione di tipo tecnico-divulgativo sul tema dei chatbot: tecnologie disponibili, relazione chatbot-open data, vantaggi dei chatbot rispetto ad altre applicazioni. Nella seconda parte proporrà esempi di chatbot già operativi sul territorio trentino e applicati a diversi settori dell’economia (servizi museali, servizi sanitari, industria 4.0, egov, gaming)


Registrati all'evento
Con il patrocino della Agenzia per l'Italia Digitale
Foto
Con il supporto di
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
CC  BY 4.0 
Foto
  • Home
  • Chi siamo
  • About
  • La call
  • Galleria
  • Materiali
  • ODHB 2018
    • About
    • Chi eravamo
    • La call
    • Materiali 2018
    • Galleria
    • Video